Sky Art di Thomas Lamadieu


La nostra rubrica Strange World oltre ad essere un piacevole momento di svago nei tediosi mercoledì è anche un’inesauribile fonte di ispirazione con relativa possibilità di scovare artisti di ogni dove. A patto di avere un minimo di curiosità.
E’ il caso dell’artista francese Thomas Lamadieu e del suo Sky Art, che ha attirato la mia attenzione proprio mercoledì scorso (QUI).
Alzare il naso all’insù, osservare il cielo e cominciare a disegnare con la fantasia, credo sia una delle abitudini più belle che contaddistinguono i bambini e che i grandi troppo speso tendono a dimenticare. Ed è anche l’abitudine che probabilmente più contraddistingue l’artista di oggi.
Thomas Lamadieu coniuga con sapiente maestria il binomio immortale natura/architettura, riuscendo a fotografare scorci di cielo delimitati da edifici e immaginando un mondo fatto di galli con la chitarra o di gufi dal collo lungo.
Un cielo che si fa tela per l’artista e che regala all’osservatore uno spazio intimo, lontani da muri grigi  e dagli spazi angusti e soffocanti della città.


Alessandro Rossi

Alessandro Rossi, fondatore di organiconcrete e pseudo studente di Ingegneria Edile-Architettura presso "La Sapienza" di Roma. Ossessionato dai buchi temporali, dall'eta adolescenziale, dal trascorrere del tempo, dai rapporti umani e dall'arte. Irrimediabilmente fesso.

Commenti

commenti


RELATED POST